chevron_right
chevron_right
Glossario di termini e definizioni
Informational/Resource

Glossario di termini e definizioni

Last Updated a year ago
Article Navigation
Introduzione
Overview
Suggerimenti e migliori pratiche

Introduzione

Benvenuto nel Glossario dei Termini e delle Definizioni di Ezoic! Questa risorsa completa è progettata per aiutarti a navigare tra i vari termini tecnici, acronimi e gergo comunemente utilizzati all'interno della piattaforma Ezoic e nel settore della pubblicazione digitale. Dai record DNS e metodi di integrazione alla gestione degli annunci e metriche delle prestazioni del sito, questo glossario fornisce spiegazioni chiare e concise per migliorare la tua comprensione e assicurarti di poter sfruttare al meglio gli strumenti e le funzionalità di Ezoic. Che tu sia un nuovo editore o un professionista esperto, questo glossario sarà una preziosa risorsa di riferimento per supportare il tuo percorso con Ezoic.

Overview

A (record): Un tipo di record DNS. È importante che i record su Ezoic corrispondano a quelli trovati presso l'host. Tipicamente, l'indirizzo IP del sito è elencato sotto il valore del nome host @, e talvolta il www può essere trovato tra questi record. Questo è un elemento richiesto per l'integrazione.

ads.txt: Un file aggiunto al tuo sito per verificare la proprietà e indicare i venditori autorizzati del tuo inventario pubblicitario. Questo è necessario per visualizzare annunci sul tuo sito.

AdSense: La rete pubblicitaria di Google.

API: Application Process Interface; un metodo per consentire a due o più programmi per computer di comunicare tra di loro.

Big Data Analytics (BDA): Lo strumento di Ezoic che fornisce dati analitici ai publisher.

Bounce: Una sessione in cui un utente apre una singola pagina del tuo sito ed esce senza attivare altre richieste.

Bounce Rate: La percentuale di sessioni a pagina singola divisa per tutte le sessioni sul tuo sito.

Problemi di Compatibilità: Problemi rilevati dal nostro sistema durante l'integrazione del sito. I controlli comuni includono assicurarsi che l'indirizzo IP sui record DNS di Ezoic sia aggiornato, che le impostazioni SSL siano corrette e che non ci siano blocchi da parte dell'host o di un livello di sicurezza.

Caching: Il processo di memorizzazione di una versione del sito su una Content Delivery Network (CDN).

CNAME (record): Un tipo di record DNS. È importante che i record su Ezoic corrispondano a quelli trovati presso l'host. Generalmente, il valore www si trova qui ed è richiesto per l'integrazione.

Core Web Vitals (CWS): Metriche di Google che misurano l'esperienza utente per le prestazioni di caricamento, l'interattività e la stabilità visiva.

CDN: Content Delivery Networks, una rete globale di server che serve i contenuti dal server più vicino all'utente, migliorando la velocità del sito e riducendo il carico del server. Esempio: Cloudflare.

CMP: Consent Management Platform; consente agli utenti di accettare o rifiutare i cookie.

Record DNS: Domain Name Server; il sistema che consente la comunicazione tra browser, domini, IP e server di origine per fornire pagine web.

Dominio: Il nome del sito web.

EPMV: Guadagni per Mille Visitatori, la metrica di guadagno preferita da Ezoic.

GDPR: General Data Protection Regulation, una legge che conferisce ai cittadini dell'UE, dello SEE e del Regno Unito diritti sui loro dati digitali, compreso il diritto di richiedere l'accesso o la cancellazione dei dati.

Google Search Console (GSC): Uno strumento fornito da Google per aiutare i proprietari di siti web a monitorare, mantenere e migliorare le prestazioni del loro sito nei risultati di ricerca di Google.

Host: Il server di origine dove si trova un dominio (es. Hostinger, GoDaddy).

File Host: Un file .txt utilizzato per mappare i nomi host a un indirizzo IP, consentendo di bypassare il proxy Ezoic senza disattivarlo.

Integrazione: Collegare un dominio alla piattaforma di Ezoic, consentendo l'implementazione della tecnologia di Ezoic. I principali metodi includono il name server, Cloudflare e il plugin WordPress.

Indirizzo IP: Una stringa univoca di numeri che indica l'esatta posizione di un sito web (es. 123.456.312.52).

Caricamento Pigro: Un processo in cui gli annunci o altri elementi su una pagina vengono caricati in modo scaglionato, consentendo al contenuto di caricarsi prima per un'interazione immediata dell'utente.

LCP: Largest Contentful Paint; misura le prestazioni di caricamento del sito tracciando il tempo impiegato per far apparire il più grande pezzo di contenuto visibile sullo schermo, parte dei punteggi Core Web Vital di Google.

Mediazione: Collegare le reti pubblicitarie esistenti di un publisher, come AdSense, a Ezoic, consentendo la concorrenza tra le reti pubblicitarie del publisher e i partner di Ezoic per l'inventario pubblicitario.

Name Server: Un metodo di integrazione di Ezoic in cui il publisher punta il nome del dominio ai DNS di Ezoic.

NicheIQ: La suite di strumenti SEO di Ezoic per aiutare i publisher a incrementare il traffico e informare la strategia dei contenuti.

Errore di Origine: Un errore in cui il server di origine non riesce a consegnare il sito ai server di Ezoic come previsto, potenzialmente causato da record DNS non corrispondenti, impostazioni SSL errate, richieste bloccate o inattività/manutenzione del server.

Server di Origine: La posizione fisica in cui sono memorizzati i dati del sito web.

Proxy: La posizione di Ezoic tra l'host e l'utente al momento dell'integrazione.

Registrar: La società che gestisce le registrazioni dei domini internet.

Certificato SSL: Secure Sockets Layer Certificate, offerto tramite i metodi di integrazione cloud di Ezoic.

SEO: Ottimizzazione per i Motori di Ricerca, il processo di miglioramento della qualità e quantità del traffico del sito dai motori di ricerca come Google.

Record TXT: Un insieme di record DNS trovati presso l'host, necessario per l'integrazione.

Whitelist: Un metodo per risolvere gli errori di origine facendo accettare all'host una lista specifica di indirizzi IP di Ezoic.

Integrazione WordPress: Un metodo di integrazione di Ezoic in cui il publisher installa e attiva il plugin WordPress di Ezoic.

Zone Files: Vedi record DNS.

Suggerimenti e migliori pratiche

  1. Assicurati che i record DNS siano accurati: Verifica regolarmente che i tuoi record DNS, inclusi i record A, CNAME, MCM e TXT, siano aggiornati. Impostazioni DNS errate possono causare problemi di compatibilità e errori di origine.
  2. Ottimizza le impostazioni SSL: Assicurati che le impostazioni del tuo certificato SSL siano configurate correttamente per evitare avvisi di sicurezza e migliorare l'affidabilità del sito. Questo è particolarmente critico quando si integra tramite i metodi cloud di Ezoic.
  3. Utilizza i Core Web Vitals: Presta attenzione alle metriche Core Web Vitals (CWS) di Google come LCP (Largest Content Paint) per valutare e migliorare l'esperienza utente del tuo sito, concentrandoti su prestazioni e interattività.
  4. Sfrutta il caching e il CDN: Utilizza una Content Delivery Network (CDN) per memorizzare nella cache i contenuti del tuo sito e fornirli dai server più vicini ai tuoi utenti. Questo aiuta a ridurre il carico del server e migliora la velocità del sito.
  5. Implementa il caricamento ritardato: Abilita il caricamento ritardato per annunci e immagini per garantire che i contenuti critici vengano caricati per primi, migliorando l'esperienza utente consentendo un'interazione immediata con la pagina.
  6. Massimizza le entrate pubblicitarie: Utilizza la mediazione di Ezoic per collegare le reti pubblicitarie esistenti come AdSense con i partner pubblicitari di Ezoic, garantendo offerte competitive per il tuo inventario pubblicitario.
  7. Monitora la frequenza di rimbalzo: Tieni d'occhio la frequenza di rimbalzo e adotta misure per coinvolgere ulteriormente gli utenti, come migliorare la qualità dei contenuti o la navigazione per ridurre la percentuale di sessioni con una sola pagina.
  8. Utilizza gli strumenti SEO: Approfitta degli strumenti di NicheIQ come i Suggerimenti di Argomento e Wordsmith per migliorare la tua strategia di contenuti e aumentare il traffico verso il tuo sito.
  9. Abilita e configura il CMP: Implementa una Piattaforma di Gestione del Consenso (CMP) per conformarti alle normative come il GDPR e offrire agli utenti la possibilità di accettare o rifiutare i cookie.
  10. Aggiorna regolarmente i file host: Utilizza i file host per mappare i nomi host agli indirizzi IP per bypassare eventuali problemi di proxy senza disabilitare il proxy di Ezoic, garantendo un'integrazione del sito più fluida.
  11. Utilizza Flickify e Humix per i contenuti video: Sfrutta Flickify di Ezoic per la creazione di video guidata dall'IA e Humix per una monetizzazione efficace dei video sul tuo sito.
  12. Partecipa ai programmi Premium: Se idoneo, unisciti al programma Premium su invito di Ezoic per accedere a offerte pubblicitarie esclusive che possono aumentare significativamente i tuoi guadagni.
× Enlarged Image

Loading ...