chevron_right
chevron_right
Perché il mio contenuto non si aggiorna sul mio sito?
Technical Support/Troubleshooting

Perché il mio contenuto non si aggiorna sul mio sito?

Last Updated over a month ago
Article Navigation
Introduzione
Sintomi comuni
Risoluzione dei problemi
Suggerimenti per la prevenzione e la manutenzione
Besoin d'aide supplémentaire ?

Introduzione

Noti che il contenuto del tuo sito web non si aggiorna tanto rapidamente quanto vorresti? Questo articolo spiega perché ciò accade e fornisce soluzioni per garantire che i tuoi visitatori vedano sempre la versione più aggiornata del tuo contenuto. Esploreremo perché Ezoic memorizza nella cache i contenuti, la frequenza degli aggiornamenti della cache e diversi metodi per accelerare gli aggiornamenti dei contenuti. Comprendere questi aspetti ti aiuterà a ottimizzare le prestazioni del tuo sito e a mantenere un'ottima esperienza utente. Continua a leggere per scoprire come risolvere efficacemente questi problemi.

Sintomi comuni

Se gli utenti vedono contenuti obsoleti, ciò suggerisce che la configurazione della cache potrebbe aver bisogno di essere modificata. Questo potrebbe essere particolarmente evidente su pagine aggiornate frequentemente, come feed di notizie o post di blog.

Allo stesso modo, se hai bisogno di cancellare frequentemente la cache manualmente tramite l'app di caching di Ezoic, questo potrebbe indicare un problema con il modo in cui la cache viene gestita o aggiornata automaticamente.

Questi sintomi possono influire negativamente sull'esperienza dell'utente e sulle prestazioni complessive del sito, evidenziando la necessità di aggiustamenti nella configurazione della cache.

Risoluzione dei problemi

1. Le modifiche al contenuto non vengono riflesse sul sito:

  • Problema: Gli utenti potrebbero notare che gli aggiornamenti al contenuto del loro sito non vengono visualizzati immediatamente dopo essere stati effettuati.
  • Soluzione:

1. Questo è un comportamento previsto quando si utilizza qualsiasi tipo di caching. Puoi comunque utilizzare la funzione 'Cancella tutto' sotto Impostazioni > Caching per forzare un aggiornamento se sono state apportate modifiche significative al contenuto su più URL. Questo assicurerà che eventuali modifiche apportate dall'ultima cancellazione della cache siano riflesse su tutto il tuo sito.

2. Usa l'opzione 'Cancella per URL' quando le modifiche sono state apportate a un solo URL (oppure l'opzione 'Cancella cache per URL multipli' se hai apportato modifiche a più URL ma non desideri cancellare la cache per l'intero sito).

Se scopri di doverlo fare regolarmente, potresti voler ridurre l'età della cache di default sotto Impostazioni > Caching > Regole Avanzate. L'età minima che puoi impostare è 1800 secondi, che equivale a 30 minuti. Ciò significherà che eventuali modifiche apportate al contenuto del tuo sito saranno riflesse sul sito entro 30 minuti.

Tuttavia, c'è un modo migliore per affrontare questo problema. Se il tuo sito è stato creato utilizzando WordPress, puoi utilizzare il plugin Ezoic per automatizzare la cancellazione della cache di Ezoic per pagina ogni volta che apporti modifiche. Questa soluzione è preferibile alla soluzione sopra descritta perché l'adeguamento dell'età della cache predefinita per l'intero sito può influenzare negativamente il più grande tempo di rendering del contenuto e l'esperienza dell'utente.

Puoi anche scegliere di cancellare la cache per la home page se desideri che venga cancellata contemporaneamente. Se il tuo sito non è stato costruito utilizzando WordPress e hai alcune competenze tecniche, puoi utilizzare l'API di Ezoic disponibile sotto Impostazioni > API per replicare questa funzione. Puoi leggere di più su come funziona il plugin / API qui: Come posso impostare il plugin di WordPress di Ezoic per la gestione del CDN?

2. Necessità di aggiornamenti rapidi del contenuto per pagine specifiche:

  • Problema: Alcune pagine, come quelle con feed di notizie o post aggiornati di frequente, potrebbero richiedere aggiornamenti più rapidi rispetto alle impostazioni predefinite.
  • Soluzione:

1. Sotto Impostazioni > Caching, seleziona Regole Avanzate > Crea Nuova Regola per la Pagina.

Crea una regola a livello di pagina o di directory che riduce l'età della cache predefinita per la pagina o la directory specificata. Se l'URL è la home page, deve essere rappresentato da una barra (/).

2. Sotto Impostazioni Impostazioni > Caching, seleziona Regole di Esclusione > Crea Nuova Regola. Escludi l'URL dalla cache di Ezoic in modo che la cache predefinita venga regolata alle impostazioni specificate sul server di origine.

Suggerimenti per la prevenzione e la manutenzione

In sintesi, per mantenere prestazioni ottimali quando si utilizza il sistema di caching di Ezoic, considera i seguenti suggerimenti:

  1. Installa il Plugin WordPress di Ezoic: Questo plugin automatizza il processo di pulizia della cache del tuo sito ogni volta che vengono apportate modifiche. Assicura un approccio equilibrato ai tassi di aggiornamento della cache e alla velocità del sito, offrendo la migliore esperienza utente.
  2. Usa le Funzioni di Aggiornamento della Cache: Utilizza le funzioni di aggiornamento della cache integrate nell'UI di Ezoic per forzare un aggiornamento quando vengono apportate modifiche significative al contenuto. Questo aiuta a riflettere rapidamente queste modifiche tra le varianti del sito.
  3. Imposta Regole a Livello di Pagina: Per pagine o directory che richiedono aggiornamenti frequenti, come i feed di notizie, crea regole a livello di pagina per regolare di conseguenza la durata della cache. Questo garantisce che i contenuti freschi siano serviti più frequentemente senza influire sulle prestazioni complessive del sito.
  4. Escludi URL Specifici dalla Cache: Per determinati URL, in particolare quelli che devono riflettere cambiamenti in tempo reale, escludili dalla cache di Ezoic. Ciò assicura che queste pagine utilizzino sempre le impostazioni di cache specificate dal server di origine.
  5. Evita di Modificare il Tempo Max di Cache per l'Intero Sito: In generale, non modificare la durata massima della cache per l'intero sito poiché questo può avere un impatto negativo sul tempo di risposta interattivo e sull'esperienza utente complessiva. Invece, usa regolazioni mirate per esigenze specifiche.

Implementare queste pratiche aiuterà a mantenere un'esperienza senza interruzioni ed efficiente per i visitatori del tuo sito, sfruttando i benefici del sistema di caching di Ezoic.

Besoin d'aide supplémentaire ?

Se hai bisogno di ulteriore assistenza nella configurazione della cache di Ezoic, accedi tramite https://support.ezoic.com/ per utilizzare le nostre risorse dedicate al supporto. Siamo qui per aiutarti!

× Enlarged Image

Loading ...